EMOZIONI NELLA PENISOLA MALESE - ESTATE - NOVITA' 2023

TOUR MIN 2 PARTECIPANTI - 16 GG / 13 NT

DAL 01 APRILE AL 31 OTTOBRE 2023
PARTENZE TUTTI I VENERDI' CON GUIDA PARLANTE ITALIANO

A PARTIRE DA € 2.970,00

PROGRAMMA DEL TOUR

PARTENZA
PARTENZA DALL'ITALIA (-/-/-)

1° GIORNO

Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

ARRIVO A KUALA LUMPUR - MALACCA (-/-/-)

2° GIORNO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur dove incontreremo il nostro autista parlante inglese. Trasferimento su base collettiva dall'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur a Malacca con un veicolo con aria condizionata. In serata si consiglia una passeggiata lungo la vivace Jonker Street, la via delle bancarelle e degli antiquari: si potrà ammirare qui gli oggetti frutto del paziente lavoro degli artigiani locali e sarà una festa per gli occhi, oltre che un’occasione per portare a casa con sé un pezzettino di Malacca. Molte le alternative per la cena: la scelta è tra svariati ristoranti, caffè sul lungofiume, bancarelle che offrono stuzzicanti spiedini satay e squisite polpette di riso e pollo, basta farsi guidare dagli effluvi che più solleticano l’olfatto! Pernottamento in hotel.

MALACCA - KUALA LUMPUR (C-/-/)

3° GIORNO

Colazione in hotel. Sarà una giornata dedicata all’esplorazione a piedi, il modo migliore per un contatto ravvicinato con i suoi angoli intriganti, dei maggiori luoghi di interesse di Malacca scortati da un assistente di lingua italiana: si parte dalla Chiesa di San Francesco Saverio prima di procedere verso lo Stadthuys e di salire sulla collina di San Paolo per visitare la chiesa dove San Francesco Xavier fu inumato. Si passa poi davanti al Palazzo del Sultanato di Melaka, alla Porta De Santiago e alla porta della fortezza portoghese A Famosa, edificata nel 1511. Si prosegue da qui verso Harmony Street, il cui nome simboleggia la convivenza armoniosa di tre grandi gruppi etnici, malese, cinese e hindu, e si visita il tempio cinese di Cheng Hoon Teng, il più antico del paese, risalente al 1646 e costruito con materiali spediti direttamente dalla Cina. Al termine delle visite, pranzo in un tipico ristorante nyonya per un assaggio dell’appetitosa cucina tradizionale fatta di spezie e di aromi avvolgenti. Al termine partenza per Kuala Lumpur e sistemazione in hotel all’arrivo. Cena libera e serata a disposizione. Pernottamento a Kuala Lumpur.

KUALA LUMPUR: Half Day Heritage Walking Tour (C/-/-)

4° GIORNO

Prima colazione in hotel. In mattinata visiteremo KL, come viene comunemente chiamata dagli abitanti, accompagnati dal nostro assistente parlante italiano: il tour si svolge a piedi per un approccio della città senza filtri, più immediato e godibile, ed è quindi consigliabile indossare abiti confortevoli e calzature comode. Si segnala che le scarpe vanno rimosse durante le visite a templi e moschee e che è richiesto un abbigliamento adeguato, che non lasci braccia e gambe scoperte, nei luoghi di culto, l’accesso ai quali è interdetto ai visitatori durante le ore di preghiera. Si inizia da Piazza dell’Indipendenza, più nota come Merdeka Square, che ospita il Palazzo del Sultano Abdul Samad, il Royal Selangor Club e la Chiesa di Saint Mary, per proseguire poi con la moschea Masdjid Jamek, la più antica di Kuala Lumpur che sorge alla confluenza di due fiumi, il Kelang e il Gombak, dai quali la metropoli prende il nome. La visita continua con Little India e Chinatown passando attraverso il Central Market, prima di arrivare al tempio cinese di Sze Ya e a quello di culto hindu di Sri Maha Mariamman. Infine uno stop fotografico nel luogo più iconico della città, le Petronas Twin Towers, le torri gemelle visibili da qualsiasi punto della città: imponenti, scintillanti, ipnotiche, straordinarie, catturano lo sguardo e i sensi molto più di quanto si possa immaginare. Il pomeriggio sarà libero a disposizione per esplorare Kuala Lumpur con il proprio ritmo.

Cena libera e serata a disposizione. Pernottamento in hotel.

KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA (C/-/C)

5° GIORNO

Prima colazione in hotel e check-out. L’avventura ha inizio con il trasferimento al molo Labu Sentral che si raggiunge percorrendo l’autostrada Karak in direzione Jerantut. Imbarco e inizio della tranquilla navigazione sul fiume, con il paesaggio che scorre lento tra il verde rigoglioso della foresta e le attività quotidiane degli abitanti lungo le sponde, mentre la barca fende le acque ricche di pesci colorati e di varani dal fascino preistorico. Raggiunta la destinazione finale, sbarco al molo del Mutiara Taman Negara Resort, check-in e registrazione al Department of Wildlife per le formalità necessarie. Il pranzo, non incluso, può essere consumato se lo si desidera nell’ottimo ristorante Seri Mutiara. Il pomeriggio è a completa disposizione per godere della tranquillità rigenerante del luogo, qualche ora di riposo per essere poi pronti ad andare alla scoperta dei segreti della giungla! Dopo cena infatti, attorno alle 20.30, è prevista una camminata nel verde, quando le luci della sera rendono tutto più inusuale e magico e ogni essere vivente, ogni suono, ogni ombra ne moltiplica lo stupore e l’incanto e predispone a una notte piacevole e serena. Pernottamento al Mutiara Taman Negara Resort
TAMAN NEGARA NATIONAL PARK (C/P/C)

6° GIORNO

È un nuovo giorno! Nulla di meglio di un trekking per esplorare il cuore della foresta e la sua infinita bellezza. Dopo la prima colazione ci si dirige verso Bukit Teresek percorrendo per 45 minuti circa stretti sentieri contornati dalle folte cime degli alberi e rallegrati dal suono melodioso del canto degli uccelli, vivaci macchie di colore tra le fronde. La meta? Gli eccitanti ponti sospesi tra gli alberi, una serie di passerelle della lunghezza di oltre 400 metri che attraversano la giungla regalando dall’alto una visione mozzafiato. Rientro al resort ancora colmi dell’emozione di questa esperienza alla quale, subito dopo pranzo, ne seguirà un’altra ugualmente coinvolgente, questa volta acquatica: l’attraversamento delle rapide del fiume Tahan e un bel bagno rinfrescante ai piedi della cascata a coronamento di una giornata indimenticabile.

TAMAN NEGARA - CAMERON HIGHLANDS (C/-/-)

7° GIORNO

Come sfruttare al meglio quest’ultimo giorno? Alzandosi prestissimo, ad esempio, per non farsi mancare lo spettacolo dell’alba, quando i primi raggi del sole tingono di rosa e di oro chiaro il cielo e la foresta. Tutt’attorno pace, silenzio e la meraviglia del risveglio lento della natura che sembra sbocciare a nuova vita. Dopo la prima colazione, è tempo di lasciare il resort e la bellezza del Taman Nagara. Non più in barca questa volta, ma via terra. La nostra prossima destinazione? Le Cameron Highlands, affascinante località rurale situata ad un'altitudine di circa 1.542 metri, l’area più grande tra le stazioni climatiche della Malesia. Sviluppate nel 1885 dal topografo ed esploratore britannico Sir William Cameron, ebbe l'obiettivo di fornire ai compatrioti residenti nelle pianure una tregua dalla soffocante calura dei mesi estivi. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita di una fabbrica di tè: qui le vaste piantagioni di verdissimi cespugli abbracciano dolcemente i rilievi e gli edifici coloniali tradizionali ricordano da vicino le architetture Tudor della vecchia Inghilterra. Anche il clima è fresco, ed è pertanto consigliabile avere con sé pantaloni lunghi e un pullover leggero o un giacchino. Pernottamento in Resort

CAMERON HIGHLANDS - PENANG (C/-/-)

8° GIORNO

Prima colazione assorbendo un’ultima ondata della rigenerante energia che si sprigiona dalle piantagioni di tè prima di raggiungere la coloniale George Town, patrimonio mondiale dell'UNESCO, splendidamente conservato.

All'arrivo, visiteremo l’affascinante George Town, riuscitissimo mix di stile locale e coloniale, una sorta di museo all’aria aperta a tratti malinconico, a tratti vivacissimo, che la rende una delle città più particolari del paese. La maggior parte delle sue attrazioni si trova a pochi passi, infatti, passeggiare per le strade di Georgetown è un momento emozionante. Questo tour a piedi include le aree locali e le attrazioni del patrimonio di Georgetown: Khoo Kongsi, il più grande tempio del clan della grande isola, Muntri Street, ed i famosi murales di Ernest Zacharevic. Si attraversano Chinatown, Little India e Harmony Street, denominazione perfetta a indicare la pacifica convivenza di diversi credo religiosi - musulmano, hindu, taoista, cristiano - rappresentati da chiese, templi e moschee. Prima di rientrare in hotel, passeremo per la zona coloniale, nella parte vecchia della città, dove ammireremo i grandi edifici coloniali, gli uffici bancari o i negozi di antiquariato; e presso la torre dell'orologio procedendo lungo il mare per visitare il famoso molo "Clan Jetty" con le case costruite su palafitte.

Colazione in hotel. Pranzo in un ristorante locale. Pernottamento a George Town

PENANG (C/-/-)

9° GIORNO

Prima colazione in hotel.Oggi visitiamo il Tempio di Kek Lok Si, uno dei massimi centri di pellegrinaggio dell’intero sud-est asiatico. Affacciato sul mare in posizione dominante sulla collina di Ayer Hitam, meglio noto come “tempio della beatitudine suprema”, è opera unica e maestosa in continua espansione, caratterizzata da tinte accese e statue color oro: ne contiene migliaia di esemplari di varie fogge e materiali, al punto da essere appellata “la pagoda dei diecimila Buddha”. Spicca tra tutti il gigantesco “Buddha della misericordia”, 30 metri di divinità venerata e possente. Il servizio di assistenza in lingua italiana termina con questa visita. Il pomeriggio rimane a nostra disposizione per sfruttare al meglio ogni minuto che ci separa dal momento di lasciare l'isola. Pernottamento a George Town.

PENANG - PERHENTIAN ISLAND (C/-/-)

10° GIORNO

Prima colazione in hotel e check-out.

Trasferimento con autista parlante inglese in aeroporto in tempo per la partenza del volo diretto a Kota Bharu. All’arrivo proseguimento in auto fino al porto per imbarcarsi verso le isole Perhentian, e da qui fino al resort.

Sistemazione nella camerata dedicata e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento a Perhentian.

PERHENTIAN ISLAND(C/-/-)

DALL'11° GIORNO AL 14° GIORNO

Prima colazione in Resort. Giornate a disposizione per attività balneari, escursioni o snorkeling. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
PERHENTIAN - KOTA BHARU - RIENTRO IN ITALIA (C/-/-)

15° GIORNO

Colazione in hotel e check-out in mattinata.

Tempo libero a disposizione fino al trasferimento, via mare e terra, all’aeroporto di Kota Bharu in tempo per la partenza del volo di rientro in Italia con scali.

Pasti e pernottamento a bordo.

ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)

16° GIORNO

In giornata arrivo all'aeroporto prescelto, fine dei nostri servizi.
RITORNO

QUOTE INDIVIDUALI

Partenze tutti i venerdì con guida parlante italiano
Dal 01 Aprile al 31 Ottobre 2023

Quote calcolate con tariffa aerea in classe economica riservata e soggetta a disponibilità limitata, cambio di riferimento 1 MYR = 0,230 € / 1 THB = 0,027 €

MEDIA STAGIONE

DAL 01/04/2023 AL 24/06/2023 & DAL 01/09/2023 AL 31/10/2023

  • Quota base in camera doppia - Hotel Superior

    € 2.970,00 per persona
  • Riduzione terzo letto

    € 220,00
  • Supplemento camera singola

    € 1.070,00

ALTA STAGIONE

DAL 01/07/2023 AL 31/08/2023

  • Quota base in camera doppia - Hotel Superior

    € 3.370,00 per persona
  • Riduzione terzo letto

    € 270,00
  • Supplemento camera singola

    € 1.150,00
  • LE QUOTE INCLUDONO:

    * Voli dall'Italia, andata e ritorno, e interni.
    * Assistenza costante per tutto il tour (ricevimento negli aeroporti e durante check in & check out in hotel).
    * Pernottamenti in camera doppia in hotel nella categoria indicata .
    * Pasti menzionati nel programma.
    * Trasferimenti indicati nel programma su base collettiva con autista parlante inglese.
    * Visite ed escursioni, compresi gli ingressi, indicate nel programma.
    * Guide locali collettive parlante italiano.
    * Tasse governative.
    * Assicurazione medico/bagaglio base, annullamento, cover covid AXA, .

  • LE QUOTE NON INCLUDONO:

    * Tasse Aeroportuali circa € 480,00 (soggette a riconferma).
    * Visto d'ingresso (se necessario).
    * Pasti non indicati nel programma e le bevande durante tutti i pasti.
    * Mance ed extra personali (souvenirs, lavanderia, telefonate, escursioni facoltative, ecc.).
    * Quota di gestione € 90,00
    * Assicurazione medica integrativa (facoltativa su richiesta).
TORNA SU